ASSISTENZA SCOLASTICA SPECIALISTICA

L’assistenza scolastica specialista si configura come un complesso di interventi e prestazioni socio-educativi, anche temporanei, in favore di bambini e ragazzi di qualsiasi fascia di età diversamente abili o che si trovano in situazioni di svantaggio che frequentino asili nido, scuole dell’infanzia, scuole primarie e scuole secondarie di primo e secondo grado, volti a garantirne il diritto allo studio, concorrendo al pieno sviluppo della persona attraverso la positiva frequenza di un percorso di istruzione. Il servizio, attraverso attività educative complementari ma distinte dal sostegno didattico, è volto a favorire l’integrazione dello studente, il recupero delle sue potenzialità e delle sue competenze e relazioni sociali. L’assistenza scolastica specialistica garantisce agli alunni diversamente abili un intervento educativo individualizzato da parte di figure professionali, con funzioni di supporto all’autonomia dello studente all’interno del contesto scolastico, al fine di favorirne, attraverso interventi mirati, specifici e modulari, l’integrazione riducendone i processi di emarginazione.