SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE

Il SSP è un servizio per l’informazione e la consulenza rivolto al singolo o a nuclei familiari che ha lo scopo di prevenire disagio, contrastare la povertà, aiutare chi è in difficoltà, migliorare la qualità della vita di coloro che si trovano in condizioni di vulnerabilità sociale. Il servizio rappresenta il punto nevralgico di un sistema di rete territoriale, collocandosi in una posizione strategica per favorire l’incontro tra utenti, servizi e risorse, operando un ruolo di informazione, orientamento e accompagnamento, mediazione e consulenza con lo scopo di promuovere il benessere della persona.
Il servizio offre una risposta individualizzata alle problematiche inerenti le condizioni di fragilità socio-economica, relazionale, lavorativa e assistenziale. L’intervento del SSP si sostanzia attraverso la presa in carico formale dell’assistente sociale iniziando con la lettura del bisogno attraverso un primo colloquio, prosegue con l’analisi del contesto familiare e sociale della persona e/o nucleo familiare e infine si concretizza con la definizione di un progetto personalizzato condiviso che prevede un insieme di interventi e prestazioni. Gli interventi del SSP si coordinano e si integrano con i servizi specialistici e con la rete dei servizi socio– assistenziali, socio–educativi e socio–sanitari del territorio e la collaborazione con altri professionisti (educatori professionali, psicologi ecc.), accompagnando e sostenendo la persona e/o il nucleo familiare per la fuoriuscita dalla condizione di bisogno.